Le nostre competenze integrate al servizio della Trasformazione 4.0 delle PMI italiane
L’Italia dispone di un grande patrimonio costituito da PMI guidate da imprenditori dalla capacità creativa senza eguali.
La manifattura italiana si differenzia da quella degli altri paesi e non può essere supportata da modelli innovativi standard: piuttosto, necessita di soluzioni specifiche personalizzate che tengano conto di questo elemento distintivo.
Le attività e i servizi offerti
La Rete PMI 4.0 mette a disposizione dei propri clienti e delle proprie aziende retiste una serie di opportunità di training tramite appositi moduli formativi divisi per competenze per le diverse figure aziendali, compresi gli imprenditori, per permettere loro di acquisire la conoscenza necessaria per evolversi verso la Transizione Digitale ed Ecologica.
La Rete PMI 4.0 si pone come partner delle aziende clienti per ogni azione inerente la sicurezza informatica, un tema troppo spesso sottovalutato dalle piccole e medie imprese italiane.
Il marketing digitale e l’advertising online sono essenziali per ogni impresa. La Rete PMI 4.0 fornisce alle aziende clienti e ai propri retisti le competenze necessarie a compiere tutti gli step necessari a svolgere con efficacia ogni attività di comunicazione e promozione.
Scopo dell’attestazione di conformità 4.0 è quello di certificare che le caratteristiche tecniche e gestionali del sistema produttivo di un’azienda, siano conformi a quanto richiesto dalle legge per beneficiare degli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0. La Rete PMI 4.0 è in grado di accompagnare ciascuna impresa in questo percorso a partire da un audit preliminare per valutare se l’investimento che si intende fare rientrerà tra quelli che potranno godere degli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio.
Gestione dei dati personali, GDPR, normative europee. La Rete PMI 4.0 mette a disposizione le competenze dei propri retisti per permettere alle piccole e medie imprese italiane di adempiere ai regolamenti vigenti in materia di privacy.
La Rete PMI 4.0 ha instaurato una serie di relazioni con organismi e istituzioni europee. Tramite esse può favorire le aziende clienti, aiutandole a orientarsi e districarsi nella burocrazia UE, per raggiungere in modo più agile i loro obiettivi.
La Rete PMI 4.0, in qualità di network operativo di competenze integrate, supporta la progettazione delle imprese clienti e ne favorisce al contempo l’aggregazione al fine di intercettare i finanziamenti, in ambito regionale, nazionale ed europeo, per rendere vantaggioso e sostenibile lo sviluppo dei loro progetti.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riconosce il ruolo fondamentale della valorizzazione e tutela dei diritti di proprietà industriale per l’innovazione e la crescita economica del paese. La Rete PMI 4.0 è in grado di fornire servizi specialistici per incentivare l’uso e la diffusione della P.I., in particolare da parte delle PMI, facilitando l’accesso agli strumenti per la valorizzazione della proprietà industriale anche per mezzo di misure di sostegno finanziario sia pubblici che privati.
Le imprese che operano nei mercati esteri, oltre a dover valutare gli aspetti di marketing relativi ai Paesi con cui intrattengono rapporti commerciali, non possono prescindere dalla conoscenza dei loro sistemi giuridici. Saper negoziare, redigere e stipulare correttamente contratti di distribuzione con le controparti estere può determinare il successo o meno dell’iniziativa intrapresa. La Rete PMI 4.0 è in grado di fornire servizi specialistici con l’ausilio di professionisti con esperienza internazionale ultratrentennale.

Rapporto DESI 2022: le 3 mosse per una PMI all’avanguardia

La strategia europea sulla gestione dei dati si evolve

L’avvento dell’AI cambierà tutto?

Incontro con Roberto Marcato, Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione del Veneto (Venezia 11 luglio 2023)

Presentazione Accordo Quadro di Collaborazione e Partenariato con il Gruppo Next4
